(Fine della prima parte)
Liberamente tratto dal mensile a fumetti: NAPOLEONE, n.47, Prigionieri del tempo, Sergio Bonelli Editore, Milano, maggio-giugno 2005
Nota di visualizzazione delle immagini (suggerita da Baboo): se utilizzi “Explorer” ed hai problemi di visualizzazione delle immagini prova ad installare “Mozilla Firefox” (per Win o Mac) oppure Safari (per solo Mac) … vedrai che tutto si risolve 🙂
NAPOLEONE ED IL TEMPO IN PROUST (1° Parte)ultima modifica: 2005-06-26T00:20:21+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
41 pensieri su “NAPOLEONE ED IL TEMPO IN PROUST (1° Parte)”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
non vedo bene il testo
Ma non era un imperatore?
Acc… non vedo nulla! E mi dispiace. Caro Gi. grazie per il tuo commento, così percettivo come sempre… ebbene non ho scritto parole che escono solo dalla mia bocca, e forse si sente… chissà; anche il mio cuore batte più forte quando rileggo quello che ho scritto: un po’ di Gea in Ester e un po’ di Ester in Gea. Parto tra pochi giorni e così ricambio i saluti, e ti confesso che ti sei schivato una lettera… pudore o timidezza, non so. Resisti alla calura e non lavorare troppo, ricambio gli abbracci e a presto, M.L.
Il tuo pensiero non è stupido, né presuntuoso. I tuoi “slanci emotivi” li ho sempre avvertiti, ed hanno sempre colto nel segno. I tuoi commenti mi sono stati d’aiuto spesso più che quelli di chiunque altro, perché la tua partecipazione emotiva, quando non è paralizzante, io la sento forte. Anche stamattina, mi hai regalato un sorriso che quasi mi ha fatto venir voglia di cancellare l’ultimo post e riaprire il blog. Riflettendoci poi con calma, non me la sono sentita. Ci sono troppe implicazioni in questa mia malinconia ed ora ho bisogno di un po’ di tempo per leccarmi qualche ferita e capire se è giusto o no tornare. Ho bisogno d’aiuto, però! E tu hai già cominciato a darmi una mano. Te ne sono davvero grata. Scrivendo i post precedenti sui referendum e sulle mie esperienze personali che mi offrivano interessanti (ed a tratti dolorosi) spunti di riflessione mi è capitato di pensare a te. Avrei voluto conoscere un tuo parere, una tua idea in merito a quello che ho pubblicato. Ho creduto che non avessi nemmeno letto quei post, in realtà. Il fatto che, invece, li hai letti e che io sia anche riuscita a trasmetterti qualcosa mi rende felice. Grazie mille Giuliano. Grazie per l’appoggio, per il conforto, per la sintonia. Mi auguro di risentirti molto presto. Un abbraccio, buona domenica. Laura
buona domenica Gilda
Niente: ho fatto giochini al computer per 10 minuti, aspettando che la pagina si caricasse, ma niente… mi andrò a leggere il fumetto!;-) Giuro! Questo è l’ultimo passaggio, poi parto sul serio (sembra un po’ una di quelle scene da film “Allora…io vado eh… Ehm.. me ne sto andando… Bene, vado) Grazie per avere suonato due volte, se non altro mi hai dato il coraggio per un’altra occasione;-) Vado sul serio.. A presto, M.L.
Non riesco a staccare gli occhi dall’immagine di lei che sull’orlo guarda il fondo, riuscirà a vederlo davvero?, del burrone…e nonostante le stelle che le volteggiano attorno…Buona notte. N.
Ma che rumore farà mai un sorriso?! Tornerò, Giuliano. Tornerò non appena sarò riuscita a gestire meglio i miei stati d’animo contrastanti ed il mio umore altalenante. Tornerò perché so che qui ci sono persone che mi vogliono bene e che mi aspettano, che mi confortano e non mi fanno sentire sola. Grazie mille. Grazie mille davvero, le tue parole per me sono sempre preziose.
“Il tempo non passa, il tempo è un eterno presente” belle queste nuvole Giuliano , spero di leggere quanto prima la continuazione.p .s. Non riesco a capire perchè con Explorer non le veda mentre con Mozilla sì.Un bacio e buona settimana a te e ai nanetti che aspetto per la merenda.G.
Un abbraccio grande e buona giornata :-). Gasssssssssssss ss
P.S. Io le Stelle le vedo eccome…sono di un luccicore esagerato…
Mi fa piacere aver trovato un tuo commento,inoltr e questo fatto dei fumetti è prp bello!!!….mol to sfizioso ed è qualkosa di diverso,e sembra anke ke il fumetto sia interessante… ..allora alla prox….un bacione cax.
ti spiegherò, ma intanto grazie infinite, sei molto caro. ti abbraccio forte
Intanto che carica l’immagine ti dico che sono d’accordissima con la tua tesi “l’importante è partecipare”.. .. molto spesso nella vita questo non avviene per reticenze o per il poco tempo a disposizione ed il gioco passa il turno….. questa è anche il lato positivo del blog, incontrare persone come te ben disposte a mettere da parte la maschera della quotidianità e liberare le proprie esigenze…. mmmmm… non riesce a caricare…. sentire che c’è in questa “terra sospesa” un caro amico che è sempre presente! Niente non carica, la curiosità mi addolcirà la giornata. Un abbraccio. Buona giornata. baboo 🙂
Arnolfo l’hai creato te??? :-))))))) ciao Tremendolo! baboo
ciao g. ecco una nuova settimana! à la recherche du temps perdu…non mi ricordo se si scrive così, ma io so solo che quella ricerca ancora la sto vivendo sulla mia persona..si, cerco tutte le emozioni che ho sprecato durante gli anni e ancora non sono riuscita a rivivere… ma sono così, una inguaribile idealista, una che sogna ad occhi aperti, che cammina al di sopra dei suoi 1,62 cm….
comunque grazie del tuo passaggio e spero che riprenderemo quel discorso in sospeso..
baci
Mary
e rieccomi qua. ciao caro amico g.. stai bene? io cerco di esserlo… piano piano, un po’ alla volta.
a presto, e felice di riaverti incontrato.
caviotto
Belli questi fumetti ^__^ Grazie per il tuo caro commento, una buona serata ed una dolce notte da pulvigiu.
Sono molto incuriosita da questo fumetto per il tema che tratta. Proust è tra i miei autori preferiti, e il concetto di tempo, perduto, ritrovato, mi appassiona da sempre. Aspetto dunque la seconda parte.
Un caro saluto a presto. Ilia
Non so se è mia imperizia o cosa, ma io trovo solo una pagina bianca. Deduco facilmente che si tratta di fumetti, ma non vedo niente. Forse è una scherzo del mio pc abbandonato per troppo tempo. Lietissima, in ogni caso, di ritrovarti. A presto.
Bonjour da tutte le mie varie personalità :-)))). Beso. Gasssssssssss
tornassi tornassi! fatta tutta 😉
non preoccuparti, il problema è risolto!
.. e bravo Mozilla, pac… pac…, carica da subito le immagini! G. inserisci una piccola postilla all’inizio e consiglialo per l’apertura immediata…. per chi lo possiede, ovvio. Complimenti, aspetto seguito. Buon fresco. Baboo 🙂
che bello, hai postato una storia a fumetti… mi hai dato un’idea!baci,l aw
bellissima idea…ps Voglio andare a Lisbona..
Ciao Giuliano, eccomi di ritorno e….sempre con l’aereo!! Anche se è stato abbastanza periglioso il rientro!!!! Quasi quasi, l’autostop non era una cattiva idea!!!! Bello questo fumetto, bello l’argomento che tratta, il tempo, questo misterioso sconosciuto, così mutevole e capriccioso!!! Non quello atmosferico, per restare in argomento vacanze!!!! Scherzo, ma Proust in un fumetto non l’avevo mai trovato, così tornerò a leggermi la seconda parte con curiosità! Un saluto e un sorriso Claudia
Ognuno di noi ha una scatola piena di baci,
è amore incondizionato, dei nostri figli, amici e Dio. Un pensiero volante al mio post, con tanto affetto da pulvigiu.
Ho rispettato i miei tempi, le mie emergenze malinconiche sono rientrate e sono tornata. Grazie, Giuliano! Ti abbraccio, Laura.
Ma come?? Ti sembro la tipa che scompare senza salutare?!?!?! Dico, ma per chi mi hai presa??? :PPP Vieni quì, non scappare! Ti devo assolutamente TIRARE LE ORECCHIIIEEEE!! ! 😀 Ahahahah… Dài, che scherzo. 😛 Sono quì, e sono tornata. Anche se per poco. C’è tutto scritto, lì. Come, non lo trovi?? Vedi bene.. Ci dovrebbe essere un mio appunto, tra le tue scartoffie. 😉 E adesso fammi correre, va. Bacioni. :*** Mon.chevegliasu ltuosonno.
mi sfugge lo scopo di questa pubblicazione.. ..però aspetto la seconda parte
Ah, un’altra cosa: io non vedo nulla di quello che hai inserito. Non è che me lo inoltri per posta? 😛 Vabbe’, era solo un’idea. Bacioni. :*** Mon.conideefoll i
Carino il fumetto, e anche l’insegnante. Ne avevo una così al liceo, insegnava inglese. Ma è un’altra storia… :-)) Buon fine settimana. Trespolo.
felice w. e. Gilda
Passo ma non riesco a scrivere niente…torna presto…N.
insegnanti e studenti… attrazioni fatali (in tutti i sensi)
grazie per ciò che hai scritto
un bacio Gegia
Regola numero uno, non sparo mai sugli Amici o quasi :-))))). Che siamo due persone “strane” è poco ma sicuro, ma di certo siamo due persone in sintonia…Mi piace la tua ironia, mi fa sorridere e non molti ci riescono ultimamente..:- ) e non documentarti, rischieresti di perdere in spontaneità…s egui il tuo istinto, nel mio caso come vedi funziona a meraviglia. Un altro “questionario ” sarebbe interessante, perchè no? Di certo riusciresti a stupirmi ancora e ancora…:-). Sulla festa ci penserò…nel caso verrai? Gas
arnolfo?
Giuliano e come è questa storia???? Qui si batte la fiacca, ma dimmi, che avrai mai da fare tutto il santo giorno????:-))) )))))))))))))))) )))).
Virgilio me li restituirà, tutti, nessuno escluso…in essi è racchiuso il “lavoro” di un anno…sono i più importanti che abbia mai ricevuto e li PRETENDO indietro…:-)) )). Buon sabato, ovunque sarai…Bacio, come solo lui…
P.S. : hai ragione, quel tipo di fortuna è piuttosto rara…e , stranamente, ha bussato alla mia porta…:-))))) )